Deprecated: Hook custom_css_loaded is deprecated since version jetpack-13.5! Use WordPress Custom CSS instead. Jetpack non supporta più il CSS personalizzato. Leggi la documentazione WordPress.org per scoprire come applicare gli stili personalizzati al tuo sito: https://wordpress.org/documentation/article/styles-overview/#applying-custom-css in /home/bankmar1/www/losapeviche.club/wp-includes/functions.php on line 6078
Differenza tra un infuso e un decotto - Lo sapevi che ......

Differenza tra un infuso e un decotto

 

  • infuso-e-theIl the (infuso) di piante, si usa per le piante aromatiche odorose in cui è necessario conservarne l’essenza che è la parte più attiva e che si perderebbe col farla bollire. Si prepara versando acqua bollente in una tazza in cui si sia messa prima la pianta sminuzzata e coprendola subito in modo che non si perda nell’aria, dopo circa 20 minuti si filtra e si beve con un po’ di zucchero integrale. La durata dell’infuso è indicata nelle singole piante al pari della quantità di erba necessaria, ma quando non è indicata se ne usa quanta se ne può prendere con tre dita, circa 8 grammi. Se invece si tratta di piante amare 2 grammi.
  • Il decotto invece consiste nel far bollire la pianta per circa 25 minuti o anche di più secondo le indicazioni della pianta. Se si fanno decotti di piante diverse le parti dure o legnose che possono essere radici o rami si mettono a bollire prima delle parti molli che possono essere foglie o fiori, le quali si aggiungono quando le parti dure hanno già bollito per circa 25 minuti. Il decotto in genere più si fa bollire e più è efficace.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *